Diritto internazionale e dell’Unione Europea
18 Marzo 2021Sostenibilità
18 Marzo 2021Diritto internazionale e dell’Unione Europea
18 Marzo 2021Sostenibilità
18 Marzo 2021Il Legal Design è una soluzione creativa alla problematica della trasparenza, chiarezza, comprensibilità dei testi a contenuto normativo, con ampie possibilità applicative. Nasce da un contesto di ricerca multidisciplinare con il primario obiettivo di porre l’utente finale al centro del progetto.
La legislazione più recente di matrice europea ha posto disposizioni, tra cui quelle in materia di tutela dei consumatori e di trattamento dati, che prevedono espressamente di rendere le informazioni in modo immediato e comprensibile, senza necessità di intervento di un consulente esterno.
Il Legal Design si presta quindi ad essere utilizzato sia nella progettazione di norme e procedure, sia nella redazione di materiale informativo a contenuto giuridico (privacy policies, condizioni generali di vendita, policy aziendali in materia di sicurezza informatica e di prevenzione rischi sul lavoro, solo per citare alcuni esempi).
I nostri professionisti operano a livello internazionale nell’ambito business-to-business per concepire contratti formulati in maniera chiara e trasparente, ove si intenda minimizzare il rischio di incomprensioni e l’insorgere di contestazioni. La progettazione e redazione di un documento normativo in Legal Design richiede un lavoro di squadra multidisciplinare e di confronto tra competenze in ambito giuridico-tecnico, nel campo della comunicazione e della traduzione in forma grafica dei contenuti elaborati, fino ad arrivare al contesto della programmazione informatica.