Legal design
18 Marzo 2021Legal design
18 Marzo 2021Un numero crescente di organizzazioni incorporano fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nel loro processo decisionale. I consumatori valutano l’affidabilità di un’azienda sulla base delle sue politiche di sostenibilità, degli obiettivi effettivamente raggiunti e dei concreti impatti realizzati. Gli investitori, i finanziatori e le compagnie di assicurazione richiedono informazioni dettagliate sulla performance ESG delle aziende per analizzare e gestire i rischi che possono influire sui risultati economico-finanziari e sulla resilienza dell’intera organizzazione. I committenti richiedono ai propri fornitori la conformità alle Policy di Sostenibilità ed al Codice Etico.
La sostenibilità garantisce il miglioramento continuo dell’azienda in quanto contribuisce concretamente all’incremento nel medio e lungo periodo della efficienza organizzativa e dei sistemi di controllo aziendale, della capacità di innovazione complessiva, della reputazione aziendale e dell’ottimizzazione dei processi e delle relazioni interne.
I nostri professionisti assicurano consulenza e formazione in ambito:
- Pianificazione della sostenibilità;
- Gestione della sostenibilità;
- Misurazione degli impatti;
- Trasparenza e comunicazione.